- Completate e aperte a Borgo Panigale le due nuove “bretelle” stradali tra de Gasperi e le vie Caduti di Amola e Bragaglia e un nuovo parcheggio 16 Aprile 2025
- Il 14 aprile via Ugo Bassi riapre ai pedoni, dal 23 tornano anche i bus 10 Aprile 2025
- La nuova mobilità in San Donato | Incontro pubblico 2 Aprile 2025
- Incontro di quartiere | Il cantiere del tram si allunga su San Felice 21 Marzo 2025
- Completato il sottopasso tranviario della Persicetana che riaprirà al traffico dalla mezzanotte di oggi 17 Marzo 2025
Dialogo pubblico “Tram e città”
Sabato 19 settembre 2020 dalle 19.30, al Cortile Guido Fanti di Palazzo d’Accursio, è in programma un dialogo pubblico sul tema accessibilità e spazio pubblico in relazione alla nuova linea tranviaria. Ingresso libero con prenotazione obbligatoria del posto.
Bologna sta progettando la sua prima linea tranviaria. Obiettivo principale dell’infrastruttura è quello di incrementare la mobilità sostenibile e migliorare l’accessibilità urbana. Il progetto del tram sarà però una occasione per Bologna, per ripensare lo spazio pubblico in modo più accessibile e inclusivo e incrementarne qualità e la quantità. Più spazi per passeggiare, pedalare, incontrarsi.
- Intervengono:
Giancarlo Sgubbi, Coordinatore Pianificazione e promozione mobilità sostenibile, Comune di Bologna
Sebastiano Fulci, Direttore tecnico di Architecna Engineering s.r.l.
Giovanni Mantovani, Ingegnere, Esperto sistemi tranviari
*Michele Priore, Dirigente Ufficio tramvia, Comune di Firenze (* da confermare)
Pierluigi Molteni, Architetto
Fabio Fornasari, Architetto, Istituto dei ciechi Francesco Cavazza
Roberto Battistini, Mobility manager, Università di Bologna
Marta Badiali, Vicepresidente Ordine degli Architetti di Bologna - Modera:
Roberto Corbia, Fondazione per l’Innovazione Urbana
L’evento si svolge nel rispetto del distanziamento e delle normative anti-Covid ed a ingresso libero con prenotazione obbligatoria del posto.
>> Prenota il tuo posto
L’evento è parte del rassegna culturale Cortile in Comune e della Settimana Europea della Mobilità.